Revisione di Guiderdone aspetto avere del Dom, 03/02/2019 - 10:55

Versione stampabilePDF version
Repertorio:
Manoscritti e stampe: Vaticano Chigiano L. VIII. 305, cc. 78v-79r (D -230, sigl. Ant.)
                                   Vaticano Latino 3793, c. 1v (A -3, sigl. Ant.)
                                   Firenze, Accademia della Crusca 53, cc. 144r-145v (Ba3, sigl. Ant.) 
                                   Banco Rari 217, cc. 17v-18r (C -27, sigl. Ant.)
                                  Bolognese Comunale dell'Archiginnasio Mss B (3467), c. 55v e 39v, solo                                        Incipit (Ba5)
                                   Trissino, Poetica, cc. 17v e 26r, solo il primo verso, e 26r, solo vv. 7-10, 
                                   e 35r, solo il primo verso e 1-14 (Tr, sigl. Ant.)
                                   Marciano it. IX 292 (6097), pp. 103-105 (Mc9)
                                   Bolognese Universitario 2448, cc. 92v-93r (Bo8)
Metrica: a8  a8  b4  c8  c8  b4; d  e  d  (e)F, g  h  g  (h)F. Canzone di quattro strofe singulars, ciascuna di quattordici versi (di cui il primo delle strofe II, III e IV può classificarsi forse come novenario secondo Antonelli 1979, p. 42), organizzati secondo il suddetto schema. Per la possibilità di leggere in «sirma variabile» la strofa III, secondo le lezioni dei codici D e Ba3, si rinvia a Antonelli, Ripetizione di rime, «neutralizzazione» di rimemi, in Studi in Onore di S. Debenedetti, p. 184. Allacciamento capfinit fra II e III con A; probabile, sebbene lontana, disperanza fra I e II; con C D il sintagma fina donna in IV si rintraccerebbe in III, estendendo rapporto di solidarietà con I-II; probabile rapporto di collegamento a distanza (quindi omogeneità con le altre strofe) di fera fra III-IV.