

I | I |
MESSER PIERO DELLE UIGNE Segretario di Federigo seco(n)do Imp(er)atore. Amore in cui disio (et) ho spera(n)za Di uoi bella mha dato guidardone Guardomi in fin ch(e) uegna la sp(er)anza Pure aspettando buon tempo (et) stagione Come homo ch(e) e in mare (et) ha speme di gire Q(ua)n(do) uede lo tempo et ello spanna Et gia mai la sp(er)anza nonlo inganna Cosi faccio io madonna in uoi uenire |
Messer Piero delle Vigne Segretario di Federigo secondo Imperatore Amore, in cui disio et ho speranza, di voi, bella, m'ha dato guidardone; guardomi infin che vegna la speranza, pure aspettando buon tempo et stagione. Come homo che è in mare et ha speme di gire, quando vede lo tempo, et ello spanna et giamai la speranza non lo inganna così faccio io, madonna, in voi venire. |
II | II |
Hor potesseo uenire ad uoi amorosa Comelladrone ascoso (et) no(n) par epso Benlomi terria in gioia aduenturosa Selamor tanto di ben mi facesse Sibel parlante donna con uoi fora Et direi come uamai longame(n)te Piu ch(e) Pyrramo Tysbe dolceme(n)te Et ameraggio in fin cheo uiuo ancora |
Hor potess'eo venire ad voi, amorosa, come 'l ladrone ascoso, et non par epso: ben lo mi terria in gioia adventurosa se l'Amor tanto di ben mi facesse. Sì bel parlante, donna, con voi fora et direi come v'amai longamente più che Pyrramo Tysbe dolcemente, et ameraggio infin ch'eo vivo ancora. |
III | III |
U (ost)ro amore mi tiene in tal disio Et donami sp(er)anza con gran gioia cheo no(n) curo sio doglio o ho martire Membrando lhora cheo uegno aduoi Che sio troppo dimoro aulenti lena Par chio p(er)a (et) uoi mi perderete Adunque bella se ben mi uolete Guardate chio no(n) mora in u(ost)ra sp(er)a. |
Vostro amore mi tiene in tal disio et donami speranza con gran gioia, ch'eo non curo s'io doglio o ho martire membrando l'hora ch'eo vegno ad voi, che, s'io troppo dimoro, aulenti lena, par ch'io pera, et voi mi perderete; adunque, bella, se ben mi volete, guardate ch'io non mora in vostra spera. |
IV | IV |
I n u(ost)ra sp(er)a uiuo donna mia Et lo mio core adesso ad uoi dimando Et lhora tardi mi pare ch(e) sia Ch(e) fino amore u(ost)ro core mi manda Et guardo tempo ch(e) mi sia ad piacere Et spanda le mie uele in uer uoi rosa Et prendo porto laoue si riposa Lo meo core allo u(ost)ro insegnamento |
In vostra spera vivo, donna mia, et lo mio core adesso ad voi dimando, et l'hora tardi mi pare che sia che fino amore vostro core mi manda. Et guardo tempo che mi sia ad piacere et spanda le mie vele inver' voi, rosa, et prendo porto là ove si riposa lo meo core allo vostro insegnamento. |
V | V |
Mia canzonetta porta esti compianti A quella che in balia ha lo meo core Et le mie pene co(n)tale dauanti Et dille comeo moro p(er) suo amore Et mandami p(er) suo messaggio adire Comio conforti lamor chio lei porto Et sio uer lei feci alcuno torto Donimi penitenza al suo uolere |
Mia canzonetta, porta esti compianti a quella che in balïa ha lo meo core et le mie pene contale davanti, et dille com'eo moro per suo amore; et mandami per suo messaggio a dire com'io conforti l'amor ch'io lei porto; et, s'io ver' lei feci alcuno torto, donimi penitenza al suo volere. |