

I | I |
Notaro Giachomo dalentino.
P Oi tanta canoscença aco(m)pime(n)to ditutto bellore sença ma(n)chare natura
gliadato Nome uen(n)e jncrescença penare lungamente persuamore quanto piu peno piu saro inalçato Jnsigran sicurança amor ma messo elsuo gran ualore dichui sonnamorato edinfiammato di suben uolere cho malbore che dellere son preso. |
Notaro Giachomo da Lentino Poi tanta canoscença a compimento di tutto bellore sença manchare natura gli à dato, no me venne jn crescença penare lungamente per su' amore: quanto più peno più sarò inalçato. Jn sì gran sicurança Amor m'à messo e'l suo gran valore di chui so' 'nnamorato ed infiammato di su' ben volere, chom'albore che d'ellere son preso. |
II | II |
Loueder misottrasse comel ferro fa lacalamita chosi parue chamor misot traesse. Parue chem(m)e sottrasse subitamente chore corpo euita cheo nonson meo quantunagho pungiesse. Ennamar messo tuttol meo pensare ensua sug geççione acchui sono tuttor dato ennaltero di mia oppinione cheuolglio morire e parmme ben fare. |
Lo veder mi sottrasse com'el ferro fa la calamita, chosì parve ch'Amor mi sottraesse; parve che·mme sottrasse subitamente chor e corpo e vita, ch'eo non son meo quant'un agho pungiesse. Enn-amar mess'ò tutto'l meo pensare e 'n sua suggeççione, a·cchui sono tuttor dato ennaltero di mia oppinione, ch'e'volglio morire e parmme ben fare. |
III | III |
Somene atal morire perforça edeo medesimo micinuio elamia morte me fara uedere Nono tanto dardire cheo potesse sforçar lomeo disio chello matolto amore onne podere. decio midona gran confortamento chontra lomeo penare chio son dallei amato ecominciato mae ameritare bon fine aspecta bon chominciamento. |
So' mene a tal morire per força ed eo medesimo mi c'invio e la mia morte me farà vedere! Non ò tanto d'ardire ch'eo potesse sforçar lo meo disio, ch'ello m'à tolto Amore onne podere: de ciò mi dona gran confortamento chontra lo meo penare, ch'io sono da·llei amato e cominciato m'àe a meritare: bon fine aspecta bon chominciamento. |
IV | IV |
Sì alta incomi(n)cialgla amor ma onorato diuenire chonpiu daquistato no no meritato Non ma giochato afalgla come souente ueio me auenire amare fortemente e noe amato. Ma illei etanto dichanoscime(n)to edamore chelantença p(er)me fa rallegrare sicome defare chi siben chomi(n)cia chome a piu deledonne insengnamento. |
Sì alta incomincialgla Amor m'à onorato di venire, chon più d'aquistato non ò meritato; non m'à giochato a falgla, come sovente veio me avenire amare fortemente e no è amato; ma i·llei è tanto di chanoscimento e d'amore che la 'ntença per me fa rallegrare, sì come de' fare chi sì ben chomincia, chome à più de le donne insengnamento. |