[c. 7v]
![]() |
Miri miri ciascun cui bisogna: ecolsuo bon saue(r): regia se dricto eno(n) gia apre(n)da ne tegna aranpogna: cio ke di p(ro)p(i)o asua salute scripto: ami nel drappo sui cardo eno(n) sugna: caldara uncollia palma trafic to: sommo saue(r) on lausinger sislongna: presi poi pogo lopode(re) elfic to: espia ben q(uan)to morte piul pugna: magior m(en)te nel suo dicto et(a)ficto. |
![]() |
ke se poder fa soldo euoler liura: p(er) kemeno si paga oue piu aquista ma gaudelmondo edio ke signor sagio: ke disua guerra edaltrui si diliura: suoi uicij esua uertu auista esuo losignoragio. |
I |
Miri miri ciascun cui bisogna: ecolsuo bon saue(r): regia se dricto eno(n) gia apre(n)da ne tegna aranpogna: cio ke di p(ro)p(i)o asua salute scripto: ami nel drappo sui cardo eno(n) sugna: caldara uncollia palma trafic to: sommo saue(r) on lausinger sislongna: presi poi pogo lopode(re) elfic to: espia ben q(uan)to morte piul pugna: magior m(en)te nel suo dicto et(a)ficto. |
Miri miri ciascun cui bisogna e col suo bon saver regiase sè dricto e non già aprenda nè tegna a ranpogna ciò ke di propio a sua salute scripto ami nel drappo sui cardo e non sugna caldara uncollia palma traficto sommo saver on lausinger s'islongna presi poi pogo lo podere el ficto e spia ben quanto morte pià 'l pugna magior mente nel suo dicto et aficto. |
II |
ke se poder fa soldo euoler liura: p(er) kemeno si paga oue piu aquista ma gaudelmondo edio ke signor sagio: ke disua guerra edaltrui si diliura: suoi uicij esua uertu auista esuo losignoragio. |
ke se poder fa soldo e voler livra perkè meno si paga ove più aquista ma gaud'el mondo e Dio ke Signor sagio ke di sua guerra ed altrui si dilivra suoi vicii e sua vertù avista e suo lo signoragio. |
![]() |
frate guittone M iri miri ciaschuno achui bisongna. ecolsuo sauere regia se dritto. enongia prenda nitengna rampongna. cio che depropio asalute sua scritto. Ami nel drappo suo cardo nomsungna. palmare Aunto oua palmare trafitto. se la oue sungie Adaoro amici elungna. presgi poi poco elo podere elfitto. dicio che quanto eldi montare piu pungna. magiore mente nelbasso editto afitto. Chese podere fa soldo euolere e liuera. p(er) che meno sipaga e piu aquista. magaude il monddo edio che sengnore sagio. Che desua uita edaltrui sideliuera sua uizi ispengne esuo uertu Auista. edise edelsuo losengnoragio |
Links:
[1] https://teca.bncf.firenze.sbn.it/ImageViewer/servlet/ImageViewer?idr=BNCF0002977798