Lirica Medievale Romanza
Published on Lirica Medievale Romanza (https://letteraturaeuropea.let.uniroma1.it)

Home > GUITTONE D'AREZZO > EDIZIONE > Modo ci è anche d’altra condizione > Tradizione manoscritta

Tradizione manoscritta

  • letto 458 volte

CANZONIERE V

  • letto 430 volte

Edizione diplomatica

  
                                          Guittone medesim(m)o
  
  M odo cie Ankedaltra condizione. laquale tengnom(m)o bene p(er)ffettamente. 
  cioe sauere sidire che lacasgione. possa Auere dadire Altro par uente. 
  chese tutto ladon(n)a Auerasgione. euolglia ditener llo Abene uolente. 
  siuergongna dirssi selaquistione. le posta p(er) lopropio conuenente. 

     Dona uole sempre nondire esifare. chesi fare uole che sia conosciente. 
  euuole daltra partte dimostrare. chedelpemsiero delomo sacca nente. 
  etutto cio che fa uer quello afare. enfingiere dinofarllo adisciente.
  

  • letto 478 volte
Credits | Contatti | © Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma T (+39) 06 49911 CF 80209930587 PI 02133771002

Source URL: https://letteraturaeuropea.let.uniroma1.it/?q=laboratorio/tradizione-manoscritta-336