![]() |
J o prego uoj che didolor parlate Che per uirtute dinuoua pietate, Non uisdegniate la mia pena udire: |
![]() |
D auantj agli occhj miej ueggio lo core Et l'anima dolente che s'ancide Che muor dun colpo che li diede amore Et in quel punto che Madonna uide Lo suo gentile spirito che uide, Quest' è colui chemisifa sentire Lo qual mi dice e ti conuien morire: |
![]() ![]() |
S e uoi sentisse com' il cor si dole Dentro dal uostro cor uoi tremerreste. Guido caualcantj Ch'elli midice si dolci parole Che sospirando pietà chiamereste Et solamente uoi l' intendereste Che altro non porria pensare ne dire: Q uant' è il dolor' che mi conuen soffrire: |
![]() |
L agrime ascendo(n) della mente mia, Si tosto come questa donna sente, Che uan faccendo per gliocchi una uia Per la qual passa spirito dolente Che entra per li rei sidebilmente Ch' oltre non puote colordiscourire Ch' immaginaruj s'jo possa finire. |
![]() |
Guido decaualcanti. I Pregho uoi chedidolor parlate / cheperuertute uimoua pietate / non disdengnate lamia pena audire. Daua(n)te agliocchi miei ueggio locore / e lanima dolente chesancide / Chemor dun colpo chelidiede amore / edinquel pu(n)to chemadon(n)a uide /losu gentile spiritocheride/ questi ecolui che(m)misi fa sentire / laqual midice eticonuien morire. Seuoi sentiste comel cor sidole / dentro daluostro cor uoi tremereste / Chemi dicie sidolci parole/ chesospirando pieta chiamereste/ Esolame(n)te uoi lonte(n)dereste. caltro cor no(n)poria pensar nedire / quantel dolor che(m)mi conuien soffrire. Lagrime ascendon delame(n)te mia sitosto come questa don(n)a sente/ Cheuan facciendo p(er)liocchi una uia p(er)laqual passa spirito dolente / Chentra p(er)li miei |
![]() |
sidebilmente / choltra nonpuote cholor discourire / chelmaginar uisipossa finire. |
![]() ![]() |
· I opriego uoi che didolor parlate che p(er) uirtute uimuoua pietate non disdegnate lamia pena udire |
![]() |
D auanti agliocchi mia ueggio locore e lanima dolente chessancide che muore duncolpo che glidiede amore e inquel puncto che madonna uide losuo gentile spirito che ride questo e colui che misifa sentire laqual midice eticonuien morire |
![]() |
S e uoi sentissi chomel cor sidole dentro daluostro cor uoi tremereste chede midice si dolci parole che sospirando pieta chiamereste esolamente uoi lantendereste caltro cor nolporria pensar nedire tantel dolor chemiconuien soffrire |
![]() |
L agrime scendon della mente mia sitosto chome questa donna sente che uan faccendo pergliocchi una uia perlaqual passa spirito dolente che erra per limiei si debilmente coltra non puote color discoprire chel maginar uisi possa finire |
![]() |
Canz(on)a di G. Caualcanti __ I O Priego uoi/che di dolor parlate cheper uirtute ui muoua pietate nondisdegnate la mia pena udire |
![]() |
D auanti agliocchi mia ueggio lo core et lanima dolcente / che sancide : chemuor dun colpo/ chegli diede amore et in quel punto che madonna uide lo suo gentile spirito /che ride questi é colui / che mi si fa sentire |
![]() |
laqual mi dice :eti conuien morire. S e uoi sentissi / come il cor si duole dentro daluostro cor non tremereste chedemidice sy dolce parole chesospirando pieta chiamereste et solamente uoi lantendereste chaltro cor bol porria pensar / ne dire quanto el dolor/ che mi conuien soffrire |
![]() |
L agrime scendon della mente mia sy tosto come questa donna sente che uan faccendo per gliocchi una uia per laqual passa spirito dolente che entra per limiei sy debilmente choltra non puote color discourire chel maginar ui si possa dinire., |
![]() |
I priegho uo che didolor parlate Che per uertute uimuoua pietate Non disdegnate lamia pen udire |
![]() ![]() |
Dauant agliocchi miei ueggio locore Et lanima dolente chesancide Che muor duncolpo cheli died amore Et inquel puncto che mado(n)na uide Losuo gentile spirito cheride Quest é colu che misi fasentire Laqual midic eticonuienmorire |
![]() |
S euo sentiste come lcor sidole Dentro daluostro cor uoi tremeresti Chede midice si dolci parole Chesospirando pieta chiamereste Et solame(n)te uo lontendereste Che altro cor nonporria pensar nedire Quanto é ildolor chemiconuien soffrire |
![]() |
L Agrime scendon della mente mia Sitosto come questadonna sente Cheuan faccendo pergliocchi una uia Perlaqual passa spiritodolente Che entra perli miei sidebilmente Ch oltra non puote color discourire Chel maginar uisi possa finire ; finis |
![]() |
Guido Chaualcanti. I o prego uoi chedidolor parlate | ke per uirtute dinoua pietate | non disdegnate lamia pena udir. |
![]() |
D auanti aliocchi mei ueggio locor | elanima dole(n) // te che sancide | kemor du(n)colpo keli diede amore et inquel punto ke mado(n)na uide | losuo gentile sp(irit)o keride | Queste colui che misifasentire | lo // qual midicie e ticonuien morire. |
![]() |
S e uoi sentiste comelcor sidole | dentro daluostro cor uotremereste | kelli midice sidolci parole ke sospirando pieta chiamereste | e solamente uoi lo(n)tendereste | kaltro kor non poria pensar nedire | Quantel dolor kemi conuen soffrire. |
![]() |
L agrime ascendon della mente mia | Sitosto come questa do(n)na sente | keuan facendo per li occhi una uia | perlaqual passa spirito dole(n)te kentra perlirei sidebilmente | coltra non puote color discourire | kel maginar uisi possa finire. |