Lirica Medievale Romanza
Published on Lirica Medievale Romanza (https://letteraturaeuropea.let.uniroma1.it)

Home > GUITTONE D'AREZZO > EDIZIONE > È soa natura e so poder d’amore

È soa natura e so poder d’amore

  • letto 939 volte

Edizioni

  • letto 460 volte

Egidi 1940

È soa natura e so poder d'amore
certo assai meravigliosa cosa;
ché lo poder è tal, ch'altro valore
non ha loco ver lui ov'el ben posa;

e sua natura fa el conoscidore
dosconoscente e dá laida resposa,
e 'l molto leal falso e traditore,
e 'l pregiato deven villana cosa.

E fa tutto 'l contrar ben doblamente,
e gioia e dol mesclatamente rende,
e no poria giá dir quanto sovente.

Ora eo no son per dir ciò che ne scende;
ma pur lo modo sol semplicemente
como po' faccia chi d'amor s'enprende.

  • letto 532 volte

Tradizione manoscritta

  • letto 586 volte

CANZONIERE V

  • letto 466 volte

Edizione diplomatica

[c.119 r]

  
                                             Guittone medesim(m)o 
  
  E sua natura esuo podere damore· ciertto assai merauilgliosa cosa· 
  che lo podere tale caltro ualore· no(n)na loco uerllui oue ilbene posa· 
  esua natura fa ilconoscidore· disconosciente eda laida resposa·
  elmolta leale falsso edraditore· elpresciato diuiene uillana cosa· 
     E fa tutto ilcontrado bene doblamente· egioia edolo mesclatame(n)te Rende 
  enomporia gia dire quanto souente· ORa eonomsono p(er) dire cio che nesciende· 
  ma purlomo do solo sempriciemente· como poi facca chi damore senprende· 
  
  • letto 404 volte

Riproduzione fotografica

Vai al manoscritto [1] [c.119 r]
  • letto 348 volte
Credits | Contatti | © Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma T (+39) 06 49911 CF 80209930587 PI 02133771002

Source URL: https://letteraturaeuropea.let.uniroma1.it/?q=laboratorio/%C3%A8-soa-natura-e-so-poder-d%E2%80%99amore

Links:
[1] https://digi.vatlib.it/view/MSS_Vat.lat.3793