Lirica Medievale Romanza
Published on Lirica Medievale Romanza (https://letteraturaeuropea.let.uniroma1.it)

Home > GUIDO CAVALCANTI > EDIZIONE > SONETTI > I’ vegno ‘l giorno a·tte ‘nfinite volte > Tradizione Manoscritta > V2

V2

  • letto 294 volte

Edizione diplomatica

        
Guido Orlandidi firenze.
    
I o uengo ilgiorno atte infinite uolte /etrouoti pensar
          
troppo uilmente/allor midoldelagentil tua mente
               
edassai tue uirtu keti son tolte/ soleuanti spiacier p(er) -
           
cone molte/ tuctor fuggiui la noiosa gente /dime p(ar)la-
           
ui sicoralem(en)te/ ke tuctele tue rime auea ricolto. Orno(n)
          
ardisco p(er)la uil tua uita/ far mostram(en)to chetudir mi
       
piaccia/ neuegon guisa ate ke tumi ueggi/ del prese(n)te
     
sonecto spesso leggi/lospirito noioso kemmi caggia
   
si partiradallanima inuilita.
           

                
Nel ms. V2 (Vat. Lat. 3214) conservato presso la Biblioteca Apostolica Vaticana il presente sonetto copiato nella carta 135r viene erroneamente attribuito a Guido Orlandi.

  • letto 283 volte
Credits | Contatti | © Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma T (+39) 06 49911 CF 80209930587 PI 02133771002

Source URL: https://letteraturaeuropea.let.uniroma1.it/?q=laboratorio/v2-6