![]() |
D a piu auno face un syllogismo, In maggior et minor mezzo sipone Che pruoua necessario senza rismo Dacio ti partj forse di ragione No'l preferer' che' cade in barbarismo Difecto, disauer' ti da cagione come far poteresti un sophysmo Per syllabate carte fra guittone |
![]() |
Per te non fu giamaj una figura Non fora apposto iltuo in argume(n)to In duri quando piu dissi et pon cura Che 'nteso ho che componj d' insegname(n)to Uolume e for principio è danatura fa ch'uom non rida il tuo proponime(n)to |
![]() |
Guido decaualcanti afrate Guittone darezzo. D Appiu auno face unsol legismo / maggiore emminor mezzo sipone / chepruoua necessario sanza rismo / daccio tiparti forse diragione. nel profferer chechaden barbarismo / difecto disauere tida chagione. echome far potresti un sofismo / persilabate charte fraguittone. Perte nonfu gia(m)mai una fighura / nonforia posto il tuo unargome(n)to. induri quando piu dissi eponcura / Che(n)teso /o/ checonponi dinsegname(n)to / uolum efor principio /a/ danatura / fa chonorida iltuo proponime(n)to. |