![]() |
Qvi cominciano cançone dim(esser) Piero delle Uigne.
A MORE in cui disio et ho sperança |
![]() |
H or potesseo venire ad voi amorosa Come el ladrone ascoso et no(n) paresse Ben lomi terria ingioia aduenturosa Se lamor tanto diben mifacesse Si bel parlante do(n)na co(n) voi fora Et direi como vamai lungamente Piu che Pyrramo Tisbe dolçemente Et ameraggio infin cheo viuo anchora |
![]() |
V ostro amore mitiene in tal disio Et donami sperança con gran gioia Cheo no(n) curo sio doglio o ho martyro Membrando lhora cheo uegno ad voi Che siotroppo [troppo] dimoro aulente lena Par chio pera (et) voi miperderete Adunq(ue) bella se ben mi uolete Guardate chio non mora in vostra spena |
![]() |
I N vostra spera viuo don(n)a mia Et lomio core adesso ad voi demando (et) lhora tardi mi pare che sia Che fino amore ad vostro cor mimando Et guardo tempo che misia a piacere Et spanda lemia uele in ver voi rosa (et) prendo porto laoue si riposa Lo meo core allo uostro insegnamento. |
![]() |
M Ia canzonetta porta esti compianti Ad quella che in balia ha lo meo core Et lemie pene contale dauanti Et dille comeo moro p(er) suo amore (et) mandami persuo messaggio addire Comio conforti lamor chio lei porto Et sio ver lei feci alcuno torto Donimi penitentia alsuo volire. |
I | I |
Qvi cominciano cançone dim(esser) Piero delle Uigne.
A MORE in cui disio et ho sperança |
Qui cominciano cançone di Messer Piero delle Vigne Amore, in cui disio et ho sperança, di voi, bella, m'à dato guiderdone; guardomi infinc che vegna la speranza pure aspectando buon tempo et stagione. Come huom che è in mare et ha speme di gire, quando vede lo tempo, et ello spanna et giamai la speranza no·llo inganna, così faccio io, madonna, in voi venire. |
II | II |
H or potesseo venire ad voi amorosa Come el ladrone ascoso et no(n) paresse Ben lomi terria ingioia aduenturosa Se lamor tanto diben mifacesse Si bel parlante do(n)na co(n) voi fora Et direi como vamai lungamente Piu che Pyrramo Tisbe dolçemente Et ameraggio infin cheo viuo anchora |
Hor potess'eo venire ad voi, amorosa, come el ladrone ascoso, et non paresse: ben lo mi terria in gioia adventurosa se l'Amor tanto di ben mi facesse. Sì bel parlante, donna, con voi fora et direi como v'amai lungamente più che Pyrramo Tisbe dolçemente, et ameraggio infin ch'eo vivo anchora. |
III | III |
V ostro amore mitiene in tal disio Et donami sperança con gran gioia Cheo no(n) curo sio doglio o ho martyro Membrando lhora cheo uegno ad voi Che siotroppo [troppo] dimoro aulente lena Par chio pera (et) voi miperderete Adunq(ue) bella se ben mi uolete Guardate chio non mora in vostra spena |
Vostro amore mi tiene in tal disio et donami sperança con gran gioia, ch'eo non curo s'io doglio o ho martyro membrando l'hora ch'eo vegno ad voi, che, s'io troppo dimoro, aulente lena, par ch'io pera, et voi mi perderete; adunque, bella, se ben mi volete, guardate ch'io non mora in vostra spena. |
IV | IV |
I N vostra spera viuo don(n)a mia Et lomio core adesso ad voi demando (et) lhora tardi mi pare che sia Che fino amore ad vostro cor mimando Et guardo tempo che misia a piacere Et spanda lemia uele in ver voi rosa (et) prendo porto laoue si riposa Lo meo core allo uostro insegnamento. |
In vostra spera vivo, donna mia, et lo mio core adesso ad voi demando, et l'hora tardi mi pare che sia che fino amore ad vostro cor mi mando. et guardo tempo che mi sia a piacere et spanda le mia vele inver' voi, rosa, et prendo porto là ove si riposa lo meo core allo vostro insegnamento. |
V | V |
M Ia canzonetta porta esti compianti Ad quella che in balia ha lo meo core Et lemie pene contale dauanti Et dille comeo moro p(er) suo amore (et) mandami persuo messaggio addire Comio conforti lamor chio lei porto Et sio ver lei feci alcuno torto Donimi penitentia alsuo volire. |
Mia canzonetta, porta esti compianti ad quella che in balïa ha lo meo core et le mie pene contale davanti, et dille com'eo moro per suo amore; et mandami per suo messaggio a·ddire com'io conforti l'amor ch'io lei porto; et, s'io ver' lei feci alcuno torto, donimi penitentia al suo volire. |